Il territorio


Cantina Valpantena sorge nel cuore della Valpantena, a metà strada tra la città di Verona e i monti Lessini, dove i vigneti sono parte integrante del paesaggio.
La zona di produzione è caratterizzata da unicità geologiche ed ambientali alle quali si deve la qualità del vino e dell’olio che si producono.


La valle, il cui nome deriva dal greco pan-theos, “valle di tutti gli dei”, vanta tradizioni viticole antichissime, rintracciabili fin dal I secolo a.C.
I vini prodotti erano molto graditi all’imperatore Augusto e persino il poeta Virgilio li cita nelle sue opere come “degni di bontà”.


Nel Cinquecento la valle era definita aurea “pel vino copioso et eccellente” ed è stata sempre uno dei territori nei quali si è fatto avanti negli anni quel processo di modernizzazione delle tecniche di coltivazione della vite e di lavorazione dell’uva, di cui Cantina Valpantena Verona è piena espressione.